Acido ialuronico
- Home
- Medicina estetica
- Acido ialuronico
labbra
Cos'è e come si somministra
Per trattare una ruga statica profonda o un solco (il classico solco nasolabiale), deve essere utilizzato un acido ialuronico più strutturato, denso e viscoso sotto forma di gel, a differenza di quello liquido che viene utilizzato per la biorivitalizzazione. Il prodotto contenuto in una fiala preriempita, verrà posizionato in corrispondenza della ruga in modo da rivolumizzare il derma, ed appianare la ruga.
L’acido ialuronico é una molecola polisaccaridica (uno zucchero) biocompatible (già presente nell’organismo umano) e degradabile (riassorbibile). Questa sostanza viene infiltrata attraverso un ago laddove si desideri creare un volume (che sia il semplice riempimento di una ruga o l’aumento di uno zigomo) una irregolarità o un’imperfezione cutanea o sottocutanea, ricreando un’armonia ed una tridimensionalità per rendere più gradevole e/o più giovane l’aspetto.
A seconda della profondità, della zona e del difetto da correggere, potranno essere utilizzati acidi ialuronici di differente viscosità ed elasticità (scelti tra le diverse marche disponibili sul mercato poiché ogni casa produttrice fornisce differenti prodotti, ottimali per differenti problematiche). Da anni l’utilizzo dei volumizzanti è in grado di raggiungere i risultati di interventi chirurgici se non superarne i vantaggi in alcuni casi.

Consigli prima del trattamento:
- Evitare se possibile l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei)
Consigli post trattamento:
- Evitare sforzi e traumi;
- Evitare l’esposizione diretta al sole in particolare se presenti lividi, poiché può esserci il rischio di macchiare la pelle. In questo caso il medico consiglierà la crema giusta per eliminare più rapidamente il livido. Utilizzare una protezione solare 50+;
- Evitare di effettuare pulizia del viso dall’estetista nelle zone trattate sono al mese successivo, evitare massaggi vigorosi, se necessari li effettuerà il medico;
- Evitare alcolici, e fenomeni che possono portare ad aumento del richiamo di acqua da parte del filler come caldo intenso e freddo intenso per almeno 1 settimana.
É possibile già da subito truccarsi.
I prodotti scelti per il trattamento hanno opportuna documentazione in letteratura scientifica e seguono nelle fasi di produzione e di distribuzione un iter legislativo secondo le regole previste dalla C.E. (Comunità Europea) ed imposte dalla legislazione italiana.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form seguente, il dott. Salomone ti risponderà non appena possibile.