Filosofia
- Home
- Filosofia
"L’armonia delle proprie forme è importante tanto quanto la salute del proprio corpo"
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute “Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o infermità”. Pertanto l’armonia delle proprie forme e proporzioni è importante tanto quanto la salute del proprio corpo e conferisce maggior sicurezza in sé stessi, felicità e benessere. Ecco perché correggere un difetto fisico, apparire in forma o avere un aspetto riposato e rilassato aumenta la fiducia in noi stessi e migliora il rapporto con gli altri. Questa riflessione ha sempre guidato le mie scelte che mi hanno portato verso la libera professione di chirurgo plastico in maniera tale da poter impostare il lavoro secondo i miei desideri. Gestire come desidero il tempo che dedico alle mie pazienti è per me vitale, poiché non mi piacciono le catene di montaggio: ogni paziente necessita del suo spazio in cui sentirsi accolto, coccolato e ascoltato.


Un vero e proprio rituale
Andare dal chirurgo plastico diventa così un rituale, un atto terapeutico, un programma di benessere. Durante le mie visite potrete incontrare non solo il chirurgo, ma anche la persona, poiché diagnosi e terapia si accompagnano sempre all’attenzione verso chi ho di fronte. Questo rapporto personale diventa molto importante per superare quello scoglio che spesso mi viene riferito, ossia la difficoltà di comunicazione con il medico una volta eseguito il trattamento. È mia abitudine spiegare rischi e complicanze dalla A alla Z, in modo che la scelta del trattamento sia presa in piena coscienza ed autonomia. Questo é normale che crei inizialmente uno stato di allerta e preoccupazione, ma tale stato può essere superato riconoscendo la competenza con cui vengono effettuati i trattamenti e gestite le eventuali complicanze.