Medicina estetica

definizione

Cos'è

La medicina estetica è una branca della Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica che si occupa della correzione di inestetismi (che portano ad un disagio per difficoltà ad accettarli, e talvolta prende dunque aspetti funzionali) o esaltare alcune parti del corpo valorizzando l’aspetto, tutto attraverso l’utilizzo di metodiche mini-invasive.
Infatti, la caratteristica principale é quella dell’utilizzo di metodiche poco invasive, ai fini di un risultato migliorativo ma “soft” che permette di riprendere le attività socio lavorative senza interruzione. Questa branca nasce come prevenzione ed accompagnamento dell’invecchiamento, sia nel complesso dell’individuo (dieta, abitudini di vita etc..) che nel particolare della pelle.
Talvolta è di supporto, talvolta è sostitutiva alle tecniche di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.

Quali sono i limiti

É importante però capire il limite tra una tecnica Medica ed una Chirurgica: l’utilizzo non razionale della Medicina Estetica che siamo abituati a vedere dai media, discosta dalla filosofia della naturalezza del risultato, il Chirurgo Plastico sapendo individuare dove sono i limiti della medicina estetica saprà cosa consigliarvi per il vostro singolo caso (diagnosi corretta = terapia corretta, diagnosi sbagliata = terapia inefficace o danni): attenzione a chi vi affidate, la qualità costa, l’ignoranza e l’improvvisazione vi costerà molto di più.

about-section.jpg
Woman getting injection in her face at plastic surgery clinic. Cosmetology concept
medicina estetica

Gli interventi più richiesti

La chirurgia plastica è una delle poche specializzazioni chirurgiche non limitate ad distretto corporeo. Ciò comporta che la chirurgia plastica abbia diverse sub-specializzazioni: la chirurgia della testa-collo, la chirurgia della mammella, la chirurgia della mano, il rimodellamento corporeo (il cosiddetto body-contouring), la chirurgia degli arti inferiori, la chirurgia delle ferite difficili.

  • Rughe dinamiche;
  • Rughe statiche;
  • Aumento del volume delle labbra, codice a barre;
  • Lifting non chirurgico, aumento di zigomi e mento;
  • Ringiovanimento dello sguardo;
  • Ringiovanimento del collo;
  • Rinoplastica medica;
  • Perdita di capelli;
  • Acne;
  • Macchie cutanee;
  • Ipertrofia masseteri e bruxismo;
  • Sudorazione eccessiva o iperidrosi;
  • Brasilian butt;
  • Lassità cutanea;
  • Smagliature;
  • Cellulite;
  • Adiposità localizzata;
  • Ringiovanimento mani e piedi;
  • Epilazione;
  • Sclerosanti capillari;